top of page

COME POSSO AIUTARTI

L’obiettivo del percorso psicologico è il miglioramento della qualità della tua vita il più velocemente possibile. Il mio stile è accogliente, interattivo e pratico. Nel lavoro insieme potremo scoprire i tuoi bisogni e le tue risorse, in modo da cambiare le condizioni che ti hanno portato a chiedere l’aiuto a uno psicoterapeuta. Qualsiasi intervento e obiettivo viene concordato e conseguito insieme, in un contesto protetto e privo di valutazioni e giudizi. Sei tu il vero esperto di te stesso!

center-maze.jpg

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

La psicoterapia è un percorso di trattamento psicologico che si realizza in una serie di incontri con un professionista psicoterapeuta. Questo percorso è indicato come terapeutico per superare una condizione esistenziale (problema, disagio o disturbo mentale) che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona. Lo scopo della psicoterapia è quindi quello di promuovere un cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva e di aumentare la consapevolezza su di sé del cliente, di permettergli di scoprire gradualmente e pienamente chi egli realmente sia.

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
woman-holding-hands-together-talking-wit

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO ADULTI

La consulenza e il sostegno psicologico sono percorsi che servono per orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutando a trovare strategie utili alla soluzione delle problematiche e a stimolare le risorse personali. Il professionista e il cliente costruiscono e condividono obiettivi concreti e, per quanto possibile, si stabiliscono i limiti di tempo entro cui raggiungerli insieme. Guido i miei pazienti passo dopo passo nel percorso, impiegando metodi diversificati che trovano ampio utilizzo nella psicoterapia moderna, per aiutarli a sviluppare una nuova attitudine verso le situazioni più complesse che la vita a volte ci presenta.

CONSULENZA PSICOLOGICA ADULTI
VALUTAZIONE E CONSULENZA IN ETA' EVOLUTIVA
Schermata 2021-02-21 alle 18.57.53.png

VALUTAZIONE E CONSULENZA IN ETA' EVOLUTIVA E ADOLESCENZA

La Consulenza nell’ambito dei Disturbi dell’Età Evolutiva può essere richiesta dai genitori dei bambini, nella fascia di età compresa tra la prima infanzia e l’adolescenza, che mostrino difficoltà a livello cognitivo, sociale, affettivo e relazionale (difficoltà nel linguaggio, disturbi dell’apprendimento, fobia scolare, tic, disordini alimentari, disturbi del sonno, enuresi notturna, comportamenti violenti o ribelli, atti di prevaricazione sui propri compagni, disturbi dell’attenzione, iperattività, comportamenti di isolamento etc.). È previsto un primo colloquio con i genitori, una fase di valutazione con il bambino/a (la modalità di esecuzione della valutazione può essere diversa a seconda del caso), e un colloquio di restituzione di quanto emerso dalle osservazioni. In funzione della valutazione, si verificherà la necessità di iniziare un trattamento terapeutico.

TERAPIA DI COPPIA
young-couple-reconciled-after-quarrel.jp

TERAPIA DI COPPIA

La Terapia di coppia è un percorso finalizzato ad aiutare i partner in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme. Alcuni degli obiettivi possono essere: Superare e gestite i momenti di crisi (mancanza di interessi comuni, tradimento, monotonia etc.) Migliorare l’ascolto reciproco, la comunicazione e l’espressione emotiva, riconoscimento di ciascuno partner del suo contributo al problema, accrescimento della collaborazione e cooperazione, comprendere come relazionarsi con i figli, e quali sono i modi migliori per parlare con loro.

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'
woman-holding-hands-together-talking-wit

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

Il sostegno alla genitorialità è un intervento psicologico di accompagnamento per gli adulti che, per motivi diversi (cambiamenti fisiologici legati alle varie fasi del ciclo di vita dei figli, eventi critici, separazione, problematiche personali etc.) vivono delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale. I percorsi di sostegno genitoriale mirano a comprendere e migliorare la relazione con i figli, gli stili educativi  e comunicativi in famiglia, per favorire una crescita migliore dei figli stessi.  In questo percorso vengono inoltre valorizzate le esperienze e le competenze dei genitori, che sono coinvolti in prima persona nella realizzazione dell'intervento.

BANNER-APPUNTAMENTI_ok.jpg

Il tuo modulo è stato inviato!

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

PUOI SCRIVERMI

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • whatsapp
  • gymEOSuO_400x400
  • Schermata 2021-03-07 alle 17.42.15
  • Schermata 2021-03-07 alle 17.41.21

CONTATTI

Schermata 2021-03-07 alle 17.57.12.png

STUDIO GROTTAFERRATA

©2021 by CTRL_ART_DESIGN

bottom of page